Il design d’interni non è più solo una questione di estetica, ma un modo per raccontare chi siamo. Ogni scelta, dal colore delle pareti ai materiali usati, parla di funzionalità, emozione e identità. Tra tutti i materiali, il vetro si conferma protagonista assoluto anche per il 2025, grazie alla sua versatilità, luminosità e leggerezza visiva.

Vediamo insieme quali sono le tendenze più forti del momento e come il vetro – in particolare le soluzioni di Savam – può valorizzare ogni ambiente, dai piccoli appartamenti alle grandi residenze, dagli uffici agli spazi commerciali.

1. Ambienti più luminosi e ariosi

Le persone desiderano vivere in spazi aperti, pieni di luce naturale. Ecco perché il vetro continua ad essere il materiale preferito da architetti e designer.
Le soluzioni in vetro Savam – come porte scorrevoli, box doccia, vetrate panoramiche e divisori – permettono di far fluire la luce tra una stanza e l’altra, anche in ambienti piccoli, senza barriere visive.

Nel 2025 la parola chiave sarà trasparenza: spazi più chiari, più ampi, più leggeri… e più vivi.

2. Minimalismo e linee pulite

Il vetro si abbina perfettamente a uno stile minimal, fatto di forme geometriche essenziali, colori neutri e materiali naturali come legno e pietra.
Le soluzioni Savam puntano su profili sottili in alluminio, binari a scomparsa, e su finiture opache come il nero RAL 9005 o il bianco RAL 9010, perfette per chi ama uno stile raffinato ma discreto.

Il trend 2025 è chiaro: meno è meglio. E il vetro, con la sua eleganza discreta, è il compagno ideale.

3. Personalizzazione su misura

Nel mondo dell’interior design moderno, la personalizzazione è tutto. I clienti vogliono ambienti che rispecchino i loro gusti e le loro esigenze, non soluzioni standard.
Per questo Savam offre produzioni su misura: dalle dimensioni dei pannelli al tipo di apertura delle porte, dal colore delle finiture alla tipologia di vetro (trasparente, satinato, bronzato, fumé…).

Inoltre, grazie alla lavorazione interna con macchinari CNC e software di progettazione 3D, è possibile realizzare progetti complessi e unici, con precisione millimetrica.

4. Transizione tra indoor e outdoor

Una delle sfide del design moderno è annullare il confine tra interno ed esterno. Le vetrate panoramiche Savam, come la linea ONE, sono perfette per creare una continuità visiva e funzionale tra salotto e giardino, veranda e cucina, locale interno ed esterno.
Questo tipo di soluzioni non solo valorizzano la casa o il locale, ma aumentano anche la vivibilità degli spazi durante tutto l’anno.

5. Sostenibilità e comfort

Nel 2025, vivere bene significa anche vivere sostenibile. Il vetro, se progettato con attenzione, contribuisce a migliorare l’efficienza energetica degli ambienti, riducendo il fabbisogno di luce artificiale e migliorando l’isolamento termico.
Savam è attenta anche a questo aspetto, tanto che ha scelto di investire in macchinari certificati Industria 4.0 e in un impianto fotovoltaico per rendere più green la propria produzione.

Inoltre, la scelta di materiali di alta qualità garantisce prodotti durevoli che resistono nel tempo: un altro punto fondamentale per un futuro più consapevole.

Il futuro del design è trasparente

Le tendenze del 2025 ci parlano chiaro: il vetro sarà sempre più presente nei nostri ambienti, come elemento di connessione, luce e libertà. Che tu sia un architetto, un designer o un privato alla ricerca di ispirazione, le soluzioni Savam possono aiutarti a dare forma alle tue idee.

Vuoi progettare uno spazio moderno e senza tempo?

Contattaci per una consulenza personalizzata: ti guideremo nella scelta delle soluzioni in vetro più adatte al tuo progetto.
Con Savam, il design incontra l’innovazione.
Crea oggi l’ambiente che sogni per il domani.